Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023
Immagine
Tenzone di Odisseo Domenica 17 settembre 2023 si svolge la seconda Tenzone di Odisseo, tutto come nelle migliori previsioni s'è svolto senza intoppi. Ringraziamo il Comune di Ferrara che è riuscito , nono0stante la pioggia a sfalciare l'area di gara, ringraziamo tutti i partecipanti, avervi una volta ancora come ospiti è stata un'emozione, ringraziamo il Rione San Paolo per averci ospitato e sfamato. Si concludono le manifestazioni degli Arcieri e Balestrieri del Borgo per l'anno 2023 stiamo già preparandoci per il 2024 con nuove sorprese; vengono riconfermate le date della gara a squadre che si terrà sl nostro campo il 25 aprile 2024, la Tenzone di Odisseo la terza domenica di settembre e per la gara dell'Anello d'Oro stiamo preparandoci per un nuovo sito storico. il 2024 vedrà nascere anche "le Sfide 1 vs 1" una due giorni di tiro con l'arco con scontri diretti tra due arcieri, intanto una carrellata dei podi di domenica i premi realizzati da Eli...
Immagine
 esce oggi sul podcast di Radio Bunker l'incontro tra Simone e Mauro, una chiacchierata tra amici sui programmi degli Arcieri e Balestrieri del Borgo. https://www.radiobunker.it/ domenica 10 settembre castello di Fossadalbero  Fossa Medievale Domenica 17 settembre Tenzone di Odisseo 
Immagine
 nella suggestiva cornice del Castello di Fossadalbero, domenica 10 settembre 2023 apre "la Fossa Medievale" manifestazione con spettacoli di rievocazione storica. Gli Arcieri del Borgo saranno presenti per far tirare con l'arco per chi vorrà mettersi alla prova. Nel pomeriggio faranno una dimostrazione di tiro da combattimento. Vi aspettiamo

Tenzone di Odisseo

Immagine
 il 17 settembre 2023 ritorna il Tenzone di Odisseo, manifestazione di tiro con l'arco in abito storico. alla manifestazione parteciperanno i migliori arcieri dell'Emilia Romagna e del Triveneto. chi vorrà partecipare come spettatore ci troverà dalle ore 8.30 con le iscrizioni alla gara amatoriale, e l'inizio dei tiri. durante la gara , gli spettatori potranno chiedere informazioni allo staff della gara sull'organizzazione della manifestazione e sulla storia del tiro con l'arco. Il sito della manifestazione inoltre offre la possibilità, con brevi spostamenti, di poter visitare posti come:  monastero di Sant'Antonio in Polesine, Palazzo Ludovico il Moro, sede del museo archeologico di Spina, palazzo Schifanoia, Basilica di Santa Maria in Vado, Basilica di San Giorgio informazioni sui monumenti presso il sito Ferrara terra ed acqua https://www.ferraraterraeacqua.it/it/home-page